top of page
Terrazza rotonda

Cuba: L'Avana e poi ad est: Trinidad, Cayo Guillermo e Santa Clara

Con un comodo volo intercontinentale abbiamo raggiunto L'Avana dove avevamo prenotato le camere in una casa particular in centro. Siamo arrivati la sera molto tardi e dopo colazione ci siamo diretti subito al noleggio dove abbiamo ritirato un pulmino a 9 posti noleggiato dall'Italia per iniziare il nostro giro. Al rientro avremmo il tempo di visitare l'Avana, prenderci un aperitivo alla Bodeguita e molto altro

Prima tappa Playa Giron, la famosa Baia dei Porci teatro dello sbarco del 1961 e poi da lì costeggiando su un tappeto di granchi che invade ovunque la strada ci siamo diretti a Trinidad e La Boca.

Il traffico è minimo, molte vecchie auto cubane, moto, vecchi camion ma i tempi di percorrenza sono infiniti, spesso si viaggia su una corsia perchè sulla strada stendono il grano o il fieno per lavorarlo, granchi, mucche, asini passeggiano tranquilli ovunque ...

La strada è tappezzata di grandi cartelli che inneggiano a Fidel Castro e Che Guevara, il mare non particolarmente bello ad eccezione di qualche angoletto con belle spiaggette.



Arrivati alla Boca abbiamo trovato le camere, economiche ma un pò particolari, a Cuba fuori dai consueti percorsi turistici si trovano Hostal o Case particular e sono quasi tutte uguali, le più belle hanno finestre ma la maggior parte solo persiane orientabili e qualche insetto ....

Durante la notte sentivamo strani tickettii e abbiamo scoperto che erano granchi che attraversavano la strada e arrivavamo sino alla nostra porta, al mattino la strada principale era affollata da pescatori locali che offrivano le loro prede, enormi pesci locali.

Dopo colazione eccoci diretti a Playa Angun, dove abbiamo fatto una sosta al mare e pranzato in un bel ristorantino sulla spiaggia

Abbiamo ripreso il nostro viaggio e ci siamo diretti prima a Trinidad dove abbiamo passeggiato per le vie centrali

Ed eccosi a Sancti Spiritus. E' fine aprile ma la temperatura a Sancti Spiritus era veramente esagerata, in piazza i cubani facevano la coda per acquistare una bevanda locale e ci siamo accodati. Ognuno portava con se con una bottiglia e la faceva riempire, era veramente buona.

La meta finale di oggi è Cayo Guillermo dove resteremo tre giorni in un piccolo villaggio.

l'hotel Sol Cayo Guillermo.

I Cayo sono isolotti sabbiosi e si raggiungono con una strada a raso, in questa zona c'è Cayo Guillermo e Cayo Cocco. Qui sorgono numerosi villaggi ma Cayo Giullermo è molto tranquillo e in questo periodo ci sono poche persone.

Il resort non è lussuoso ma molto carino, ha un ristorantino all'aperto vicino alla piscina e alcune piccole casette lungo la spiaggia, un gazebo che offre cocktail di ogni tipo e spiaggia incredibilmente bianca con acque cristalline che nulla hanno da invidiare alla vicina e famosa Playa Pilar.

La spiaggia

Il villaggio non ha problemi con mosquito o altri insetti, ogni giorno viene disinfestato (!)

A piedi da cayo Guillermo si arriva a Playa Pilar, qui alcune passerelle conducono alla spiaggia, molto bella anche questa.

segue: da Cayo Guillermo all'Avana

Comments


​© 2023 by Paola Fregosi - Proudly created with Wix.com

bottom of page