Con il mercato fermo dal 1959 l'isola è una sorta di museo dell'automobile a cielo aperto, una miriade di auto d'epoca (Cadillac Eldorado, Chevrolet Bel Air, Chrysler Windsor, Pontiac Star Chief, e ancora Studebaker, Impala, Lincoln, Oldsmobile) tutte coloratissime affollano l'intera isola e ne danno un fascino unico e inconfondibile. Sembra che il tempo a Cuba si sia fermnato al 1959 quando con la Rivoluzione Cubana venne fermato il commercio delle automobili nel paese.

Dal 1960 era possibile solo comprare o vendere auto usate, fabbricate prima del 1960, quindi per cinquant’anni si sono guidate sempre le stesse automobili, di volta in volta modificate e arrangiate alla buona. Dal 2011 il divieto è stato rimosso ma la situzione non cambiarà radicalmente, almeno nel breve periodo, visto i bassissimi salari dei cubani e oggi all'Avana circolano anche auto nuove che riproducono fedelmente i vecchi modelli.
Comments