Le Meteore
Da qui inizia il nostro viaggio che ci condurrà nel Peloponneso.
Le Meteore si raggiungono in auto, in un paio di ore se arrivate da Igoumenitsa in traghetto o poco più da Atene se arrivate in aereo.
Noi per svariate ragioni abbiamo viaggiato in traghetto, viaggio che non consiglio, ma che ci ha permesso di conoscere meglio Termoli e Brindisi nelle tappe di avvicinamento.
Giorno 1 - le Meteore
Meteore in greco, significa “sospese nell’aria“ e questi Monasteri sospesi nell'aria sono uno dei simboli della ortodossia e della spiritualità bizantina, una delle grandi meraviglie che regala un viaggio in questo paese che, anche lontano dalle maliè delle Cicladi o del Dodecaneso, sa sempre far battere il cuore. Qui si trovano enormi pinnacoli di roccia in cima ai quali sorgono monasteri costruiti in quei luoghi inaccessibili in un lontano passato che, in alcuni casi, sono arrivati intatti fino ad oggi.
Abbiamo scelto per la notte un piccolo albergo a Kastrachi che si trova a due km da Kalambaka molto più frequentata e turistica e ve lo consiglio perchè si trova proprio ai piedi delle Meteore e da qui parte anche il sentiero per visitarle a piedi. In auto c'è una strada che in 5 km permette di raggiungere tutti i 6 monasteri oggi aperti e visitabili.
Tutti gli hotel espongono gli orari dei monasteri, fate attenzione perchè il pomeriggio alcuni chiudono molto presto. Abbiamo cenato in una delle taverne greche del piccolo paese che offrono più o meno tutte gli stessi piatti agli stessi prezzi.
Viaggio - Igoumenitsa - Kastrachi km 170, due ore circa
Pernottamento - Hotel Meteoritis a Kiriachi, 60 euro a notte
Giorno 2 - Atene, Corinto e Nauplia
Dopo una breve visita a due monasteri ci siamo diretti a sud verso il Peloponneso, una breve deviazione per visitare il Partenone ad Atene ma purtroppo come in tutte le precedenti occasioni che ci hanno portato ad Atene era chiuso per restauri, cosi abbiamo proseguito per Corinto
Abbiamo lasciato l'autostrada prima di Corinto per vedere dall'alto il Canale di Corinto e poi ancora a sud ci siamo diretti a Nauplia e Tolo dove abbiamo dormito in un bel hotel con vista sulla baia e piscina.
Tolo è un paese sul mare e Nauplia merita una visita per il suo centro storico sul mare e i tanti ristoranti e negozi nelle viette.
Viaggio - 486 km, 6 ore
Pernottamento - Asteria Hotel a Tolo, 45 euro a notte
segue - Da Nauplia a Elafonissos
Comments