Il periodo giusto per questo viaggio è sicuramente la primavera, quando le strade non sono più gelate e il Verdon è ricco di acqua ma abbiamo scelto Luglio, la settimana che precede la raccolta della lavanda per visitare la Provenza e le terre della lavanda in fiore.
Siamo partiti da la Spezia con le nostre Bmw ed abbiamo programmato una sosta a Dolceacqua, un paesino molto caratteristico vicino al confine, per poi percorrere la famosa Route di Napoleon al mattino.
A Dolceacqua abbiamo dormito nel B&B di Margherita, proprio in centro paese e abbiamo mangiato in un posto molto caratteristico, un vecchio frantoio
Abbiamo deciso di dormire a Moustiere Sainte Marie e di raggiungerla percorrendo la rive gauche in modo da avere le gole sulla destra, fermarsi è difficile lungo il Verdon ed avere il baratro sulla destra permette di godere di viste indimenticabili.
Il tratto della Route Napoleon, la strada che da Antibes arriva a Grenoble è considerata una delle più belle strade al mondo da percorrere in moto. Grandi panorami, asfalto perfetto e curve ad ampio raggio, pennellate a perfezione.
Giunti a Comps sur Artuby abbiamo imboccato la D71 che costeggia il Verdon sino ad Aiguines. Paesaggio mozzafiato, vista sulle gole e sul Verdon che con ampie anse raggiunge il lago de Croix.
Il lago du Croix è molto grande e bello, sul lago si può navigare con barche elettriche o pedalò che vengono noleggiati in molti posti, abbiamo noleggiato un pedalò ed eccoci a risalire il Verdon in una atmosfera magica per un bagno alle cascate. Solitamente detesto ed evito i luoghi molto affollati, ma questa folla rispettosa dell'ambiente mi è piaciuta ed è stato bello tuffarsi in questa folla.
Ed eccoci di nuovo sulla strada , Moustiere Sainte Marie è molto vicina al lago e molto bella. Abbiamo dormito al Belvedere e cenato in una bellissima terrazza all'aperto al centro del paese.
Consiglio a tutti questa scelta che sulla carta lasciava qualche dubbio, perchè permette di dedicare una intera giornata alla riva sud del Verdon, di visitare e godere del lago e dei paesi che vi si affacciano in tranquillità e di visitare le terre della lavanda e Lavansole se avete tempo per poi rientrare in Italia dedicando un'altra giornata alla riva nord o destra e alla route du crete per arrivare a Castellane e di attraverso le gole del lupo in Italia.
Da Moustiere parte una strada che costeggia il lago sino a Sainte Croix du Verdon (molto carino anche il paese) e sarebbe bello avere tempo e canoa ..... ed il paesaggio si profuma e si tinge di color lilla.
Prati, piccole case in pietra, e ancora distese di lavanda ..... beh è un emozione incredibile percorrere in moto queste strade, le parole hanno dei limiti, dovete provare.
in tarda mattinata tornati a Moustiere abbiamo imboccato la rive droite, la mitica D952 sino a La Palud sur verdon e quindi la route du crete, un percorso ad anello che permette di arrivare proprio nelle gole (da evitare con ghiaccio, molto pericolosa).
dopo uno splendido bagno nelle fresche acque del Verdon a Pointe Sublime abbiamo raggiunto Castellane, un grazioso paese in fondo alla valle. Abbiamo cenato e dormito all' Auberge du Tellon a La Garde, un albergo molto economico sulla statale. Il proprietario molto simpatico ci ha servito un ottima cena
ed eccoci sulla strada del rientro, la Route du Napoleon e poi Gregoliers e le Cascades du Salt du Luop, un susseguirsi di paesaggi e gole sino a Cagnes sur Mer e la costa.
Commentaires