top of page
Terrazza rotonda

Thailandia: a vela nel mare delle Andamane

Febbraio è il periodo giusto per un viaggio in barca a vela da Phuket a Koh Lipe, alla scoperta di stupende isole e atolli nel mare delle Andamane.

Abbiamo volato con Ethiad da Milano a Phuket con scalo a Dubai. Il volo è impegnativo ma la sosta di qualche ora a metà strada lo rende più sopportabile.

Arrivati a Phuket abbiamo noleggiato un pulmino per raggiungere lo Yacht Haven Marina all'estremo nord est dell'isola. Il Marina Haven offre ottimi servizi, all'interno c'è un ristorante, una piscina e il personale è a disposizione per il trasporto dei bagagli e per accompagnare gli equipaggi a fare gli acquisti per la cambusa.

Ci siamo divisi, un gruppo è andato a fare cambusa accompagnato e noi abbiamo aspettato il loro ritorno in piscina.

Siamo partiti dal Marina nel tardo pomeriggio e ci siamo fermati per la notte a ridosso di uno dei piccoli isolotti vicino a Ko Pa Yu.

Dopo una breve sosta per una piccola riparazione nel Marina di Ao Po siamo partiti, rotta su Phi Phi Island. Il mare ha un colore verde intenso, ci sono poche isole e sulle isole case tipo palafitte, non ci sono altre barche, solo qualche pescatore locale.

A bordo la compagnia è molto affiatata: Laura, Claudia & Claudia le nostre cuoche e cambusiere, Caterina ed Andrea, Manuela e Max il nostro skipper, l'acqua scarseggia e difficilmente troveremo punti di rifornimento, ma con gli opportuni accorgimenti ....

Il mare è calmissimo, niente vento, nessuna nuvola, solo albe e tramonti indimenticabili.

Ed eccoci a Maya Beach, un poco affollata ma molto bella, abbiamo ormeggiato lontano dal caos e abbiamo fatto una lunghissima nuotata facendo snorkelling, molto bella anche la baia de Lo Sama che abbiamo raggiunto con il tender.

Appena rientrati in barca, ci ha colto un violento temporale (inaspettata e piacevole doccia) tropicale, e così abbiamo deciso di andare a Phi Phi Island e dormire li.

Phi Phi Island ha un grazioso paese con ristorantini e market, abbiamo passeggiato per le vie e pranzato in un ristorante tipico di un amico di Max, il nostro Skipper.

Rotta su Koh Rok, le miglia sono tante ma il mare è sempre tranquillo. Abbiamo fatto una sosta a Ko Haa Yai, in un isolotto subito ad est. L'acqua è diventata azzurra, pulitissima e le spiagge ora sono bianche e deserte.

Koh Rok è pura magia, due isole vicine, un paradiso. Sull'isola ci sono solo alcune tende, tutto il resto è sabbia e natura incontaminata. Abbiamo ormeggiato tra le due isole e ci siamo immersi nella magia

Il nostro viaggio verso sud continua, da Koh Rok verso Ko Ra Wi e Ko Adand, prima sosta una bellissima spiaggia sul versante nord di Ko Ra Wi per poi entrare tra le isole per fare un giro sulla barriera corallina

A Ko Adang, ma in tutte queste isole, la marea è molto importante, spesso oltre i tre metri in questa stagione. Subito alle spalle della spiaggia c'è una bella laguna. Non ci sono molte barche in questa zona, e abbiamo ormeggiato ad una boa

Ormai Koh Lipe è vicina, Koh lipe ha spiagge bianche molto belle e sulla spiaggia ci sono locali molto carini, sale per massaggi. Non potevamo esimerci e l'equipaggio al completo si è concesso un paio di ore di massaggi thailandesi al cocco e una bella serata relax con aperitivo sulla spiaggia

Koh LIpe, Isole Butang



E' tempo di risalire verso Nord, la rotta verso Nord che faremo è più vicina alla costa, prima tappa: Emerald Cave. Lasciata la barca all'ormeggio con il tender abbiamo percorso il tunnel, la grotta che in in dieci minuti porta ad una spiaggia bianchissima all'interno dell'isola. Un posto veramente incredibile con una flora rigogliosa e fiori tropicali.

Dopo Emerald Cave, ci siamo diretti verso Kon Ngai, un isolotto circondato dalla barriera corallina che ospita un villaggio molto carino che si chiama Paradise. Abbiamo raggiunto la spiaggia con il tender e ci siamo gustati uno splendido drink servito in un cocco ma abbiamo fatto male le previsione sulla marea e ci siamo ritrovati pressochè bloccati sulla spiaggia. Per tornare alla barca abbiamo dovuto trasportare il tender a braccia (sob !!!)

Dopo la sosta a Koh Ngai ci siano diretti ancora a nord e siamo arrivati a Koh Lanta, e siamo scesi sulla spiaggia per cenare, il tempo è sempre bello, la temperatura piacevole.

E' stato bello festeggiare li il compleanno: location da favola, ottima compagnia, cena stupenda.

Risalendo il paesaggio lentamente cambia, l'acqua è sempre più verde, le isole stanno diventando piccoli scogli con una ricchissima vegetazione, spesso vicini gli uni agli altri. Un paesaggio molto bello e molto particolare, siamo arrivati al

Laguna Of Koh Hong Island. LaemQui tra le rocce si è aperto un passaggio che ospita una specie di lago con tanto di spiaggie,

Siamo entrati in una zona di acqua molto bassa e la navigazione è abbastanza pericolosa, da KOh Lao LAnding siamo arrivati a Laem Lad Beach, qui siamo scesi su una punta di sabbia che si modifica con la maree e le correnti,

ed eccoci in vista del Marina Haven. E' stato un viaggio molto bello, paesaggi sempre diversi e sempre molto belli, una compagnia speciale e una bella barca. La Thailandia è stata una sorpresa molto piacevole per la gentilezza dei suoi abitanti e i servizi di qulità offerti.


Ci restano ancora due giorni di vacanza, Patong non l'avrei scelta per nessun motivo ma in gruppo spesso bisogna adeguarsi e abbiamo prenotato un albergo semplice in collina e abbiamo noleggiato tre motorini per visitarla.

Massaggio e visita alla vita by night non potevano mancare.







Comments


​© 2023 by Paola Fregosi - Proudly created with Wix.com

bottom of page