top of page



Il cammino di Santiago: la Senda Litoral
Un cammino è un viaggio nella natura e dentro noi stessi, un viaggio che stanca il corpo ma giorno dopo giorno rilassa la mente


Pianosa, un isola per pochi
E' ad un soffio da terra, a soli 40 minuti dall'isola d'Elba ma e' un piccolo mondo parallelo, un viaggio nella natura e nel tempo.


Da Lavagna a Chiavari, un percorso semplice sulle tracce dei Fieschi e dei beni del Fai
Il percorso ha inizio alla stazione di Lavagna e termina a quella di Chiavari. 10/11 km circa, 100 mt dislivello. Dalla stazione di...


Levigliani, il Corchia Park nel cuore delle Apuane
Salendo da Seravezza in pochi chilometri si raggiunge Levigliani un grazioso paese a ridosso delle Apuane. A Levigliani ci sono alcuni...


Percorso ad anello: Le Grazie - Sella Derby - Rifugio Muzzerone - Portovenere - Le Grazie
Un percorso ad anello per visitare i luoghi più belli della LIguria di Levante: Le Grazie, Portovenere, Il Muzzerone.


Il Sinis
I colori del Sinis: il bianco della sabbia quarzifera, il verde delle coltivazioni di carciofi, il blu dello stagno, .....


Percorso ad anello da Framura loc. Setta Anzo alle Case Serro e Monte Serro
Visualizza su Outdooractive Il percorso parte dal parcheggio vicino al borgo di Setta-Anzo, da li si attraversa il paese e si arriva in...


Sulle alture del golfo di Lerici
Il golfo dei poeti a piedi, percorrendo antichi sentieri e vecchie scalinate


Angoli di Liguria: Trattoria dal Billy, Manarola
https://www.trattoriabilly.com/ "Nelle nottate estive l’orizzonte è illuminato dalle lampare che, specialmente nelle notti di luna piena,...


Sardegna, a due passi da Stintino un isola da visitare a piedi, in bici o in trenino: Asinara
Divisa da uno stretto braccio di mare dalla frequentatissima Stintino, l'Asinara è ancora oggi un luogo remoto, selvaggio e a tratti ostile


Sardegna, le batterie di Punta Falcone
Suggestivo percorso nel promontorio di Punta Falcone sino alla stazione segnali che da decenni ha guidato le navi nell’attraversamento...


Sentieri delle 5 Terre: Campiglia - Persico
Campiglia - Persico (antico sentiero 11) circa 2000 scalini 45 minuti 1 ora in discesa - 1ora e mezzo/2 in salita Da Campiglia si può...


Tramonti di Biassa : Monesteroli
Il sentiero 536 (ex 4/d) è una delle più incredibili e spettacolari scalinate costruite dai contadini per raggiungere i vigneti...


Le Cinque terre, Agave a Borgo di Campi
Luoghi da sogno, ai confini del mare: Agave a Borgo di Campi, le 5 terre da scoprire


Campiglia
Campiglia è un paese di 150/200 abitanti sul crinale del monte che separa il golfo di la Spezia dal mare aperto, se volete conoscere Campigl


Framura
Davanti a ti Madonna u ghè l'agua e su pe u munte u paise


Tramonti di Biassa : Monesteroli
A piedi lungo le antiche scale che conducono al mare


Il Parco delle 5 Terre: Campiglia
Campiglia non fa parte delle Cinque Terre, ma il suo territorio, e in particolare il crinale a mare "Tramonti" fanno parte del Parco


Le 5 Terre: Manarola
Sorgono sulla costiera cinque terre ......


5 Terre : angoli nascosti, la Pineda
Da Campi, un piccolo borgo sulla Litoranea che collega Spezia a Riomaggiore, si scende lungo un vecchio sentiero vicino al piccolo...


I borghi liguri : Framura
"Davanti a ti o Madonna u ghè l'agua e su pe u munte u paise de Framura" Framura si trova nella Riviera Ligure di Levante, tra Deiva...


Liguria : il rifugio Muzzerone
Sul sentiero Uno Campiglia Portovenere c'è questo angolo di paradiso gestito da Ettore dove si può sedere ed ammirare uno spettacolo...
bottom of page