top of page



Pianosa, un isola per pochi
E' ad un soffio da terra, a soli 40 minuti dall'isola d'Elba ma e' un piccolo mondo parallelo, un viaggio nella natura e nel tempo.
32


Da Lavagna a Chiavari, un percorso semplice sulle tracce dei Fieschi e dei beni del Fai
Il percorso ha inizio alla stazione di Lavagna e termina a quella di Chiavari. 10/11 km circa, 100 mt dislivello. Dalla stazione di...
17


Montegrotto & Padova
Padova è stata una piacevole sorpresa, per visitarla si può parcheggiare nelle vicinanza del Prato della Valle e a piedi calarsi nella...
7


Angoli di Sicilia
Mazara & Favignana Weekend lungo per conoscere Mazara e lo splendido entroterra. Dopo molti viaggi in Sicilia che mi hanno portato alle...
10


Levigliani, il Corchia Park nel cuore delle Apuane
Salendo da Seravezza in pochi chilometri si raggiunge Levigliani un grazioso paese a ridosso delle Apuane. A Levigliani ci sono alcuni...
9


La veleggiata dei muscoli 2022: Fezzano - La Spezia
L'11 giugno 2022 si è tenuta a Fezzano la quarta edizione della veleggiata dei muscoli, ossia il prodotto tipico dei vivai della città ...
11


Percorso ad anello: Le Grazie - Sella Derby - Rifugio Muzzerone - Portovenere - Le Grazie
Un percorso ad anello per visitare i luoghi più belli della LIguria di Levante: Le Grazie, Portovenere, Il Muzzerone.
58


Il Sinis
I colori del Sinis: il bianco della sabbia quarzifera, il verde delle coltivazioni di carciofi, il blu dello stagno, .....
20


La tonnara dei Florio a Favignana
Favignana è l'isola dei Florio, la famiglia che dal 1845 ha legato il suo nome a questi luoghi
33


Ancona: il Lazzaretto
Un angolo suggestivo del porto di Ancona: il Lazzaretto o Mole Vanvitelliana La struttura architettonica, progettata dall’architetto...
4


Percorso ad anello da Framura loc. Setta Anzo alle Case Serro e Monte Serro
Visualizza su Outdooractive Il percorso parte dal parcheggio vicino al borgo di Setta-Anzo, da li si attraversa il paese e si arriva in...
30


Sulle alture del golfo di Lerici
Il golfo dei poeti a piedi, percorrendo antichi sentieri e vecchie scalinate
29


Colonnata & la cava di Fantiscritti
A pochi minuti da Colonnata, famosa per il suo lardo ed immersa nello splendido paesaggio apuano c'è il museo - cava di Fantiscritti.
10


Torino, il Lingotto
Inaugurato nel 1923, alla presenza del re Vittorio Emanuele III e da Mussolini, tra le soluzioni più innovative figurava un autodromo
17


Il Garda: Sirmione & Aquaria
Il Garda è un ottima meta per il weekend, Sirmione e Desenzano sono due splendidi paesi e a Sirmione, proprio al centro del paese si...
14


Angoli di Liguria: Trattoria dal Billy, Manarola
https://www.trattoriabilly.com/ "Nelle nottate estive l’orizzonte è illuminato dalle lampare che, specialmente nelle notti di luna piena,...
15


Sardegna, a due passi da Stintino un isola da visitare a piedi, in bici o in trenino: Asinara
Divisa da uno stretto braccio di mare dalla frequentatissima Stintino, l'Asinara è ancora oggi un luogo remoto, selvaggio e a tratti ostile
17


Sardegna, le batterie di Punta Falcone
Suggestivo percorso nel promontorio di Punta Falcone sino alla stazione segnali che da decenni ha guidato le navi nell’attraversamento...
16


Venezia, ai tempi del covid
E poi all'improvviso uno scenario magico e inconsueto: calli deserte, il Canal Grande quieto, Piazza San Marco deserta ed io mi sono...
12


Sentieri delle 5 Terre: Campiglia - Persico
Campiglia - Persico (antico sentiero 11) circa 2000 scalini 45 minuti 1 ora in discesa - 1ora e mezzo/2 in salita Da Campiglia si può...
80


Tramonti di Biassa : Monesteroli
Il sentiero 536 (ex 4/d) è una delle più incredibili e spettacolari scalinate costruite dai contadini per raggiungere i vigneti...
39


Cortona & il Resort Villa Aurea SPA
Cortona è uno splendido borgo toscano a pochi km dal Trasimeno. Per trascorrere un weekend in relax abbiamo scelto il Resort Villa Aurea che
58


Toscana di charme: Tombolo Thalasso Resort
L'acqua del mare e il benessere della talassoterapia. Accoglienti e scenografici tutti gli ambienti d’acqua, all'interno delle grotte.
46


La mesciua
La mesciua è un piatti tipico della tradizione spezzina, un piatto povero nato nelle cucine dei contadini e dei pescatori
22


Treviso
Treviso, città d'acqua
Il cuore di Treviso è la Piazza dei Signori, che si trova a due passi dal B&B Hotel Treviso ottima base per visitarla
8


Weekend in Toscana: Il Calidario
Il calidario è un resort a Venturina Terme costruito in prossimità di una sorgente naturale, uno specchio d’acqua di circa 3000 metri quadri
10


Tellaro
Tellaro
un borgo incantato nel golfo dei poeti
21


A vela da Portovenere a Napoli
Una settimana tra le isole Toscane e Laziali, Elba, Giglio, Ponza, Palmarola, Procida
10


Le Cinque terre, Agave a Borgo di Campi
Luoghi da sogno, ai confini del mare: Agave a Borgo di Campi, le 5 terre da scoprire
168


Campiglia
Campiglia è un paese di 150/200 abitanti sul crinale del monte che separa il golfo di la Spezia dal mare aperto, se volete conoscere Campigl
28


Isole Eolie
Stromboli, Vulcano, Lipari, Salina. Panarea, Alicudi e Filicudi Venerdì, 03/08/01 ore 14.30 Partenza, quest'anno la meta sono le ISOLE...
5


Framura
Davanti a ti Madonna u ghè l'agua e su pe u munte u paise
59


Lampedusa, le isole Pelagie
Spunti per un viaggio al mare fuori stagione
7


San Gimignano & il Chianti
Un weekend in Toscana
8


Tramonti di Biassa : Monesteroli
A piedi lungo le antiche scale che conducono al mare
31


Montepulciano & la val d'Orcia
Un weekend all'Etruria Resort, alle porte di Montepulciano
12


Il Parco delle 5 Terre: Campiglia
Campiglia non fa parte delle Cinque Terre, ma il suo territorio, e in particolare il crinale a mare "Tramonti" fanno parte del Parco
14


Le 5 Terre: Manarola
Sorgono sulla costiera cinque terre ......
9


La laguna di Lesina: i panni stesi
Beh si in fondo è un arte, combinare colori e forme e lasciarli svolazzare
7


Lesina e la laguna
E' un luogo non adatto al viaggiatore distratto, molti lo attraversano diretti verso le mete più rinomate del Gargano,ma se avete tempo Lesi
4


5 Terre : angoli nascosti, la Pineda
Da Campi, un piccolo borgo sulla Litoranea che collega Spezia a Riomaggiore, si scende lungo un vecchio sentiero vicino al piccolo...
19


Oristano: Sa Sartiglia
Sa Sartiglia è una corsa alla stella che si corre l'ultima domenica e martedì di carnevale ad Oristano, dove carnevale e Sartiglia sono...
21


I borghi liguri : Framura
"Davanti a ti o Madonna u ghè l'agua e su pe u munte u paise de Framura" Framura si trova nella Riviera Ligure di Levante, tra Deiva...
8


Liguria : il rifugio Muzzerone
Sul sentiero Uno Campiglia Portovenere c'è questo angolo di paradiso gestito da Ettore dove si può sedere ed ammirare uno spettacolo...
18
bottom of page